Consorzio Erbaluce Carema
Terre del Creario
Le nostre vigne
LOCAZIONE: Valperga (TO)
Vini prodotti
La nostra storia
La zona viticola dove ha sede la cantina è stata fin dal 1752 denominata regione CREARIO e gli avi l’hanno sempre denominata dialettalmente come “Crèr” in una unione di significati che ci riconducono alla “terra crea” quindi alla terra argillosa, ma anche ad una tipologia di terreno modellabile, adatto per creare o manipolare che riporta alla CREAZIONE del mondo in ambito geologico.
Ispirati dalle tradizioni locali, la nostra missione è quindi creare vini autentici che riflettano la vera essenza del territorio e dell’artigianalità. Con un profondo rispetto per la natura coltiviamo le nostre vigne con pratiche tradizionali e sostenibili, preservando la biodiversità e l’integrità del suolo. Attraverso un’attenta vinificazione valorizziamo le caratteristiche uniche di ogni varietà d’uva, offrendo vini che raccontano storie di tradizione, passione e territorio.
La regione denominata Creario definiva fin dal 1752 una zona posta ad est dell’abitato di Valperga caratterizzata dalla presenza di strati di terreno argilloso al di sotto di poca coltre vegetale. Il Borgo attualmente abitato, IL GRANGET, è stato da sempre la sede della nostra cantina, un rifugio di armonia e di benessere per noi e per gli amici dove i cortili trasmettono serenità e invitano i visitatori a riconnettersi con se stessi ed il mondo circostante. È diventato il luogo dell’ispirazione e della creatività dove il discutere con amici, esperti e visitatori delle impressioni e delle preferenze personali ci consentisse di realizzare i migliori prodotti possibili lavorando sull’unione di vitigni autoctoni e internazionali.
Dall’Alto Canavese ci rivolgiamo all’area vasta del Canavese orientale per sperimentare una nostra idea di interpretazione dell’Erbaluce che ci sembra rappresentare al meglio la nostra filosofia di
“innovazione nella tradizione” che da sempre ispira i nostri prodotti e che vogliamo trasferire nel bicchiere. Innovazione e ricerca troveranno continuità in altre espressioni varietali di aree vocate del Piemonte.
IL NOSTRO LOGO
La Felce Reale, pianta preistorica rara, cresce spontanea nei nostri vigneti della Riserva Naturale del Sacro Monte di Belmonte.
Racchiude nella sua sezione aurea un preciso ideale di bellezza e armonia. L’immagine contemporanea del suo germoglio è diventata il nostro simbolo affinché le sue proporzioni in equilibrio ci indichino la strada per raggiungere i veri obbiettivi di compatibilità con ciò che ci circonda.














































